- Innanzi tutto occorre precisare che NON ESISTONO IMPRESE CONVENZIONATE con ospedali, case di cura, strutture socio assistenziali ecc, siano esse strutture pubbliche o private. La scelta dell’impresa funebre è sempre libera. Se il personale sanitario vi indirizza verso una determinata impresa, lo sta sicuramente facendo dietro compenso da parte di quella impresa.
Compenso che in realtà pagherete voi. - Se ne avete la possibilità, fate più preventivi dettagliati e scritti. Fate attenzione a tutte le voci del preventivo e in caso di dubbi chiedete chiarimenti subito.
- A fine servizio, oltre la fattura dell’impresa, richiedete anche la fattura, o le fatture, dei comuni o almeno una ricevuta di avvenuto pagamento degli oneri. Il costo del funerale è esente da iva, mentre per quanto riguarda gli oneri comunali dipende dalla prestazione
- Fate attenzione ad eventuale personale delle imprese che si aggira nei pressi di camere mortuarie dispensando consigli. La legge non ci consente di incontrarvi direttamente in ospedale o casa di cura. Per questo concorderemo con voi se incontrarci presso la nostra sede o la vostra abitazione